Laboratorio di formazione alla Peer Mediation (mediazione tra pari)
Una metodologia innovativa, in cui gli adolescenti non sono passivi recettori di interventi preventivi "calati dall'alto" bensì attivi protagonisti di azioni positive per risolvere i conflitti e prevenire il disagio "dal basso" ossia laddove tali fenomeni sorgono: all'interno della rete di relazioni che caratterizza il contesto scolastico.
Le attività laboratoriali, iniziate nell'anno scolastico 2014/2015 e che si protrarranno durante tutto l'anno scolastico 2015/2016', si svolgono presso l'istituto di Istruzione Superiore "Lombardi" di Airola, ente partner del progetto. Sono condotte da psicologi esperti nel lavoro con i gruppi adolescenziali.
Gli adolescenti che vi partecipano hanno il compito di immaginare, creare e realizzare una campagna di comunicazione sociale sui temi del disagio e del conflitto a scuola, utilizzando gli strumenti comunicativi preferiti dagli adolescenti.